Guida di LibreOffice 7.3
Formatta automaticamente il documento durante la digitazione. Per impostare le opzioni di formattazione, scegliere Opzioni. e fare clic sulla scheda
La funzione di correzione automatica vi permette di formattare i documenti di testo e i file in formato ASCII, ma non i caratteri che avete formattato manualmente. Il completamento automatico delle parole è disponibile solo dalla seconda volta che una parola viene digitata in un documento.
Per annullare l'ultima operazione di correzione automatica, scegliete Modifica - Annulla.
L'applicazione dei formati automatici è soggetta alle seguenti regole:
Il paragrafo viene formattato come intestazione quando sono soddisfatte le seguenti condizioni:
il paragrafo inizia con una lettera maiuscola
il paragrafo non termina con un segno di punteggiatura
il paragrafo precedente e quello successivo sono vuoti
Digitando tre o più trattini (---), trattini di sottolineatura (___) o segni di uguale (===) in una riga e premendo Invio, il paragrafo viene sostituito da una riga orizzontale della larghezza della pagina. Tale riga è in realtà il bordo inferiore del paragrafo precedente. Le regole applicate sono le seguenti:
Tre trattini (-) producono una riga singola (con spessore di 0,05 pt e spazio intermedio di 0,75 mm).
Tre trattini di sottolineatura (_) producono una riga singola (con spessore di 1 pt e spazio intermedio di 0,75 mm).
Tre segni di uguale (=) producono una riga doppia (con spessore di 1,10 pt e spazio intermedio di 0,75 mm).