Guida di LibreOffice 7.3
Stampa il documento attivo, la selezione o le pagine specificate. È inoltre possibile impostare le opzioni di stampa per il documento attivo. Le opzioni di stampa possono variare a seconda della stampante e del sistema operativo utilizzato.
La finestra di dialogo Stampa è formata da tre sezioni principali: un'anteprima con i pulsanti di navigazione, elementi di controllo specifici per il tipo di documento corrente e i pulsanti Stampa, Annulla e Aiuto.
Per sapere come fare per stampare il vostro documento, fate clic su uno dei seguenti collegamenti.
Stampa di documenti di testo:
Stampa di fogli elettronici:
Stampa di presentazioni:
Stampa generale:
Le impostazioni definite nella finestra di dialogo Stampa sono valide solo per il lavoro di stampa corrente, iniziato facendo clic sul pulsante Stampa. Per cambiare le opzioni in modo permanente, aprite .
Per impostare le opzioni di stampa predefinite di LibreOffice per i documenti di testo, scegliete .
Per impostare le opzioni di stampa predefinite di LibreOffice per i fogli elettronici, scegliete .
Per impostare le opzioni di stampa predefinite di LibreOffice per le presentazioni, scegliete .
Per visualizzare una guida ampliata, premete Maiusc+F1 o scegliete e puntate su un elemento di controllo nella finestra di dialogo Stampa.
L'anteprima mostra come appariranno i fogli. È possibile sfogliare le pagine con i pulsanti situati sotto l'anteprima.
Attiva o disattiva la visualizzazione dell'anteprima di stampa.
Scrivere nella casella il numero della pagina da visualizzare nell'anteprima oppure utilizzare i pulsanti freccia per scorrere le pagine dell'anteprima.
Mostra l'anteprima della pagina successiva.
Mostra l'anteprima dell'ultima pagina.
Mostra l'anteprima della pagina precedente.
Mostra l'anteprima della prima pagina.
Nella scheda Generale, trovate gli elementi di controllo più importanti per la stampa. Potete stabilire quali contenuti del vostro documento stampare. Potete selezionare la stampante e aprire la finestra di dialogo delle impostazioni per la stampante.
La casella di riepilogo mostra le stampanti installate. Fare clic sulla stampante per utilizzarla per il lavoro di stampa attivo.
Mostra la disponibilità della stampante selezionata.
Apre la finestra di dialogo delle proprietà della stampante. Le proprietà visualizzate variano a seconda della stampante selezionata.
Stampa l'intero documento.
Stampa solo le pagine o le diapositive specificate nella casella Pagine.
Stampa solo le aree o gli oggetti selezionati nel documento attivo.
Per stampare un intervallo di pagine, utilizzare un formato come questo: 3-6. Per stampare pagine singole, utilizzare un formato come questo: 7;9;11. È possibile stampare una combinazione di intervalli e di pagine singole, utilizzando un formato come questo: 3-6;8;10;12.
Selezionate il sottoinsieme di pagine da stampare. I valori possibili sono:
Pagine pari:
Stampa solo le pagine o le diapositive pari.
Pagine dispari:
Stampa solo le pagine o le diapositive dispari.
Pagine pari e dispari:
Stampa l'intero documento.
Selezionare la sorgente del contenuto del foglio da stampare. I valori possibili sono Stampa tutti i fogli e Stampa i fogli selezionati.
Se la stampante è in grado di stampare fronte retro, è possibile scegliere di utilizzare solo un lato del foglio o entrambi.
Inserire il numero di copie da stampare.
Preserva l'ordine delle pagine del documento originale.
Spuntare l'opzione affinché la fascicolatura non dipenda dalla stampante, ma sia creato un lavoro di stampa per ciascuna copia.
Spuntare l'opzione per stampare le pagine in ordine inverso.
Nella sezione Layout di pagina, potete scegliere di risparmiare fogli di carta stampando più pagine per foglio. Potete definire la disposizione e le dimensioni delle pagine sul foglio.
È possibile cambiare la disposizione delle pagine da stampare in ogni foglio. L'anteprima mostra come appariranno i fogli.
Per alcuni tipi di documento, potete stampare un dépliant.
Imposta la dimensione della carta da utilizzare. L'anteprima mostrerà come apparirà il documento sulla carta della dimensione specificata.
Selezionare l'orientazione della carta. I valori possibili sono Verticale e Orizzontale.
Stampa più pagine per foglio.
Selezionare quante pagine da stampare per ciascun foglio di carta. Quando il numero delle pagine è impostato su Personalizzato vengono visualizzate le impostazioni seguenti:
Seleziona il numero di righe.
Seleziona il numero di colonne.
Seleziona il margine tra le pagine stampate e il bordo del foglio.
Seleziona il margine tra le singole pagine su ciascun foglio di carta.
Seleziona l'ordine in cui le pagine devono essere stampate.
Spuntare l'opzione per disegnare un bordo intorno a ogni pagina.
Seleziona l'opzione Dépliant per stampare il documento in questo formato.
Stabilisce se stampare colori e oggetti inseriti nello sfondo della pagina, specificati in Formato - Pagina - Sfondo.
Stabilisce se debbano essere stampate le immagini o gli oggetti OLE del documento.
Abilitare questa opzione per stampare il testo contrassegnato come nascosto.
Abilitare questa opzione per stampare i segnaposti di testo. Disabilitarla per lasciare vuoti i segnaposti nella stampa.
Stabilisce se stampare i campi di controllo per formulario del documento.
Stabilisce dove stampare i commenti (se presenti).
Stabilisce se il testo debba essere stampato sempre in nero.
Se questa opzione è abilitata, le pagine vuote inserite automaticamente saranno stampate. Si tratta dell'impostazione corretta per la stampa fronte/retro. Esempio: in un libro, lo stile di paragrafo di un "capitolo" è impostato in modo da iniziare sempre con una pagina dispari. Il capitolo precedente termina con una pagina dispari. LibreOffice inserisce una pagina vuota col numero pari. Questa opzione determina se quella pagina pari deve essere stampata.
Se selezionata, le pagine vuote senza contenuto nelle celle o senza oggetti di disegno non vengono stampate.
Seleziona le parti del documento da stampare.
Seleziona quante diapositive stampare per pagina.
Specifica come disporre le diapositive nella pagina da stampare.
Stabilisce se stampare il nome della pagina di un documento.
Stabilisce se stampare la data e l'ora correnti.
Stabilisce se stampare le pagine attualmente nascoste.
Stabilisce se stampare nei colori originali.
Stabilisce se stampare in toni di grigio.
Stabilisce se stampare in bianco e nero.
Specifica come scalare le diapositive nella stampa.
Impedisce il ridimensionamento delle pagine durante la stampa.
Imposta la riduzione degli oggetti che fuoriescono dai margini della pagina della stampante selezionata in modo che rientrino nel foglio.
Stampa un documento di grandi dimensioni, tipo un poster o uno striscione, distribuendo la pagina del documento su più fogli di carta. L'opzione di distribuzione calcola quanti fogli devono essere utilizzati. È poi possibile unire i vari fogli.
Imposta la stampa delle pagine affiancate. Se le pagine o le diapositive sono più piccole della carta utilizzata, su ogni foglio verranno ripetute più pagine o diapositive.
Stabilisce se stampare il nome della pagina di un documento.
Stabilisce se stampare la data e l'ora correnti.
Stabilisce se includere il nome del documento nella stampa.
Stabilisce se includere il contenuto della finestra Comandi nella parte inferiore della stampa.
Applica un bordo sottile all'area della formula nella stampa.
Stampa la formula senza regolare la dimensione attuale del tipo di carattere.
Regola la formula al formato di pagina usato nella stampa.
Riduce o aumenta la dimensione della formula stampata in base a un fattore specificato.
Digitare il fattore di scale per il ridimensionamento della formula.
Le impostazioni della stampante spadmin vi permettono di specificare ulteriori opzioni per la stampa.