Guida di LibreOffice 7.3
Specifica le impostazioni generali per LibreOffice.
Specifica il comportamento della guida installata.
Visualizza un testo di guida quando si posiziona il cursore su un'icona, un comando di menu o un controllo di una finestra di dialogo.
Specifica se la stampa del documento viene considerata una modifica. Quando questa opzione è selezionata, chiudendo il documento vi verrà chiesto di salvare le modifiche. La data di stampa viene quindi inserita nelle proprietà del documento come modifica.
Definisce un intervallo di date all'interno del quale il sistema riconosce un anno a due cifre.
In LibreOffice, gli anni sono indicati da quattro cifre, in modo che la differenza tra 1/1/99 e 1/1/01 sia due anni. L'impostazione Numeri dell'anno a due cifre permette all'utente di definire l'intervallo di anni per il quale le date a due cifre vengono aggiunte a 2000. Ad esempio, se specificate la data 1/1/30 o una data successiva, la voce "1/1/20" viene interpretata come 1/1/2020 invece che 1/1/1920.
Inviare segnalazioni di errore aiuta gli sviluppatori a migliorare l'affidabilità del programma. Ogniqualvolta LibreOffice si blocca potete scegliere di inviare segnalazioni contenenti determinate informazioni di debug, utili a tracciare la causa dell'errore ed eventualmente risolverlo.
Se abilitata, carica LibreOffice in memoria all'avvio del sistema o quando è riavviato LibreOffice. Se caricato, riduce il tempo di apertura di LibreOffice. Viene anche aggiunta un'icona al vassoio di sistema. Fate clic sull'icona col pulsante destro del mouse per visualizzare un menu per l'apertura di documenti nuovi o esistenti e per chiudere Quickstart.
Richiama la gestione dell'associazione file di Windows. Questo pulsante è conforme alle politiche di gestione delle associazioni file di Microsoft, che: apre le "Applicazioni predefinite" in Windows 7, 8 e 8.1; mostra un messaggio che chiede all'utente come deve essere aperta manualmente quella applicazione in Windows 10.